Trattamento della dermatite nei cani

Tratamiento de la dermatitis en perros

Trattamento della dermatite nei cani

I problemi dermatologici nei cani sono una delle cause più frequenti di visita nelle cliniche veterinarie. Sebbene nella maggior parte dei casi non si tratti di malattie mortali, le patologie cutanee influenzano la qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe. In questo articolo spieghiamo quali sono le principali cause, sintomi e trattamenti della dermatite nei cani.

Cause della dermatite canina

La dermatite è un'infiammazione della pelle che può manifestarsi in modi diversi e con sintomi differenti: prurito, arrossamenti, erosioni, vescicole, ulcere, ecc. Sebbene le cause della dermatite nei cani siano molteplici, solitamente è provocata da uno dei seguenti fattori scatenanti:

  • Funghi e lieviti.
  • Acari e pulci.
  • Allergia alimentare.
  • Leccarsi o grattarsi eccessivamente.
  • Contatto con qualche allergene.

Tipi di dermatite nei cani

In base alle cause, questa patologia si può classificare in diversi tipi, ciascuno con sintomatologia specifica. Per questo motivo il trattamento della dermatite nei cani varierà a seconda della tipologia della malattia:

  • Dermatite atopica.
  • Dermatite da allergia alimentare.
  • Dermatite da allergia alla puntura di pulce.
  • Dermatite seborroica.
  • Dermatite da contatto.
  • Dermatite acrale da leccamento.
  • Dermatite umida acuta.
  • Dermatite da funghi.
  • Dermatite da acari.

Quali sono i migliori trattamenti per la dermatite nei cani?

Il trattamento della dermatite nei cani dipenderà dalla tipologia e dai sintomi specifici che si manifestano in ogni caso. Ad esempio, negli animali con dermatite atopica è importante individuare l’allergene che provoca l’ipersensibilità e controllare la presenza di parassiti esterni.

Bisogna considerare che la dermatite canina è una malattia cronica e quindi non ha cura definitiva. I trattamenti sono finalizzati ad alleviare i sintomi e garantire una buona qualità della vita agli animali che ne soffrono. A tal fine si utilizzano diversi prodotti, come shampoo, pomate, spray o compresse.

Shampoo per cani con dermatite

In base al tipo di dermatite, esistono diversi shampoo per il trattamento della dermatite canina: shampoo antiseborroici, shampoo per pelli atopiche, ecc. Si tratta di prodotti composti da ingredienti naturali, privi di allergeni e capaci di alleviare sintomi come prurito e arrossamenti.

Pomate per alleviare i sintomi della dermatite

La pomata è uno dei trattamenti più comuni per calmare il prurito e ridurre l’infiammazione causata dalla dermatite canina. Per scegliere la pomata più adatta, è importante consultare il veterinario, che indicherà anche la frequenza di applicazione e spiegherà come usare il prodotto sulle zone interessate.

Spray per la dermatite canina

Lo spray è un prodotto molto utilizzato per trattare la dermatite nei nostri amici a quattro zampe, grazie alla sua applicazione semplice e comoda. Questo tipo di trattamento serve a ridurre il prurito, controllare l’infiammazione, stimolare la cicatrizzazione delle ferite e ripristinare la barriera cutanea.

Farmaci per la dermatite nei cani

Nei casi più gravi, il veterinario prescriverà farmaci specifici per ridurre l’infiammazione e controllare le lesioni cutanee causate dalla dermatite canina. Questo tipo di trattamento è solitamente accompagnato da shampoo e pomate.

Oltre al trattamento veterinario, per controllare i sintomi della dermatite è molto importante offrire al nostro animale un’alimentazione naturale, ricca di acidi grassi, ipoallergenica e priva di additivi artificiali.

Post relazionati