Frutta secca ai cani: è sicura?

¿Es seguro para los perros comer frutos secos?

Per noi umani la frutta secca è spesso uno snack sano e ricco di nutrienti. Ma nel caso dei cani, non tutta la frutta secca è una buona idea. Alcuni tipi possono causare semplici disturbi digestivi, altri invece reazioni tossiche gravi. Anche quella che sembra innocua dovrebbe essere offerta, se proprio lo si desidera, con estrema cautela. Per questo è importante sapere quali frutti secchi evitare completamente e perché non sono adatti a un'alimentazione corretta per loro.

I cani possono mangiare frutta secca?

In generale, non si raccomanda di dare frutta secca ai cani. Sebbene alcune varietà, come le arachidi naturali o le castagne, non siano tossiche di per sé, il loro alto contenuto di grassi può provocare problemi digestivi, pancreatite e persino sovrappeso se consumate frequentemente.

Un altro aspetto da considerare è che molti frutti secchi sono salati, speziati o mescolati con ingredienti dannosi come cioccolato o xilitolo, che sono altamente tossici per i cani. Anche le versioni naturali possono causare soffocamento o blocchi digestivi se non vengono masticate correttamente.

Inoltre, i cani hanno esigenze nutrizionali diverse dalle nostre. Ciò che per noi può essere uno snack salutare, per loro può rappresentare un rischio inutile. Meglio optare per snack specificamente formulati per il loro organismo, evitando improvvisazioni con cibo umano.

I cani possono mangiare le mandorle?

Le mandorle non sono tossiche come le noci di macadamia, ma non sono nemmeno considerate sicure per i cani. Una o due mandorle non causano di solito danni immediati, ma la loro forma allungata e consistenza dura possono provocare soffocamento o ostruzioni intestinali, soprattutto nei cani di piccola taglia o in quelli che mangiano molto velocemente senza masticare.

Inoltre, la maggior parte delle mandorle commercializzate per il consumo umano sono salate, tostate o aromatizzate con miele, cioccolato o spezie, il che aggrava i rischi. L'eccesso di sale può alterare l'equilibrio sodico dell'organismo canino, mentre alcuni aromi possono essere direttamente tossici. Per tutti questi motivi, non si consiglia di includere le mandorle nella dieta del cane, nemmeno saltuariamente.

Quali frutti secchi sono pericolosi per i cani?

Alcuni frutti secchi possono sembrare innocui o addirittura salutari, ma sono altamente pericolosi per i cani. Per tossicità, difficoltà di digestione o rischio di soffocamento, è bene sapere quali evitare categoricamente. Ecco 6 tipi di frutta secca che non dovresti mai dare al tuo cane, anche se ti guarda con quegli occhioni irresistibili:

1. Noci di macadamia

Le noci di macadamia sono altamente tossiche per i cani, anche in piccole quantità. Possono provocare debolezza muscolare, tremori, vomito, febbre e persino paralisi parziale temporanea. I sintomi possono comparire anche ore dopo, rendendo difficile una diagnosi tempestiva.

Non si conosce esattamente la sostanza tossica responsabile, ma gli effetti sui cani sono ben documentati. Basta una piccola dose per causare gravi danni. Se sospetti che il tuo cane abbia mangiato noci di macadamia, portalo subito dal veterinario.

2. Noci comuni (noci di noce)

Anche le noci comuni possono essere pericolose, soprattutto se muffite. Le muffe possono contenere micotossine, sostanze che colpiscono il sistema nervoso e possono causare tremori, convulsioni e danni neurologici.

Inoltre, il loro elevato contenuto di grassi può causare problemi digestivi e pancreatite nei cani sensibili. Le dimensioni e la consistenza aumentano il rischio di occlusione intestinale, specialmente nei cani piccoli.

3. Anacardi

Gli anacardi non sono estremamente tossici, ma non sono consigliabili nella dieta del cane. Il loro alto contenuto di grassi può causare disturbi digestivi, vomito o diarrea, soprattutto se il cane non è abituato a questo tipo di alimento.

Se inoltre sono salati o speziati, i rischi aumentano. Molti anacardi commerciali contengono sale, zucchero o additivi non adatti ai cani. Alcuni possono anche presentare tracce di muffe o essere contaminati da funghi che colpiscono l'apparato digerente.

4. Pistacchi

I pistacchi hanno un alto contenuto di grassi, che può causare problemi digestivi, vomito o diarrea. Un consumo eccessivo nel tempo può provocare pancreatite, una malattia dolorosa e potenzialmente grave.

Un altro problema comune è che molti pistacchi sono salati, aumentando il rischio di intossicazione da sodio. Se mangiati con il guscio, esiste inoltre la possibilità di occlusione intestinale, soprattutto nei cani di piccola taglia o che non masticano correttamente.

5. Arachidi salate o aromatizzate

Le arachidi naturali, in piccole quantità e non salate, non sono tossiche per la maggior parte dei cani. Tuttavia, quelle salate o aromatizzate (ad esempio con aglio o cipolla in polvere) possono essere pericolose. L'eccesso di sale può causare ipernatriemia, uno squilibrio grave di sodio.

Inoltre, bisogna evitare i prodotti contenenti xilitolo, un dolcificante artificiale altamente tossico per i cani. Se vuoi offrire arachidi, scegli solo prodotti 100% naturali, senza sale né zuccheri aggiunti.

6. Castagne

Le castagne non sono tossiche di per sé, ma non sono nemmeno particolarmente consigliate. Contengono una moderata quantità di grassi e amido, che può risultare difficile da digerire per alcuni cani, soprattutto se consumate in grandi quantità o in soggetti con apparato digerente sensibile.

Inoltre, spesso vengono preparate arrosto con sale, zucchero o spezie, aumentando i rischi. Le castagne intere o con guscio duro possono anche rappresentare un pericolo fisico di soffocamento o blocco intestinale. Sebbene non siano tra i frutti secchi più pericolosi, è comunque più sicuro tenerle fuori dalla dieta del cane.

Vuoi il meglio per la dieta del tuo cane? Onlyfresh ti rende tutto più semplice

Da Onlyfresh prepariamo ricette con ingredienti naturali e sicuri, pensate per il reale benessere del tuo cane. Niente additivi, conservanti o alimenti che possano nuocergli, come la frutta secca. Solo ciò di cui ha veramente bisogno per essere sano, forte e felice.

Le nostre ricette sono formulate con proteine di alta qualità, grassi sani e nutrienti essenziali, per una vita piena di energia. Provale e noterai la differenza già dal primo boccone!

Post relazionati