La gravidanza nei cani è un processo che richiede attenzione e cure adeguate per garantire la salute della madre e dei cuccioli. Molte persone si chiedono come sapere se la mia cagna è incinta e quanto dura, poiché nelle prime settimane potrebbe non essere evidente. In media, la gestazione nelle cagne dura tra 58 e 68 giorni, ovvero circa 9 settimane. Riconoscere i sintomi in tempo è fondamentale per offrirle le migliori cure. In questo articolo, da Onlyfresh, ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere.
Come sapere se la mia cagna è incinta? Principali sintomi
Se sospetti che la tua cagna possa essere incinta, è importante conoscere i sintomi della gravidanza canina. Sebbene alcuni segni possano essere confusi con altri cambiamenti ormonali, determinati indizi possono confermare la gravidanza prima di una visita veterinaria.
-
Cambiamenti nell'appetito
Uno dei primi sintomi che possono apparire è una variazione nell'appetito della cagna. Nelle prime settimane, alcune cagne potrebbero sperimentare una lieve perdita di interesse per il cibo, simile alla nausea mattutina negli esseri umani. Questo comportamento di solito dura solo pochi giorni e non rappresenta un rischio se si mantiene una dieta adeguata.
Man mano che la gravidanza avanza, la cagna inizierà a mangiare più del solito, poiché il suo corpo ha bisogno di più energia per lo sviluppo dei cuccioli. È fondamentale offrirle una dieta di alta qualità e bilanciata, assicurandosi che riceva i nutrienti essenziali per una gravidanza sana.
-
Aumento delle dimensioni e sensibilità delle mammelle
Un altro segno precoce della gravidanza nelle cagne è l'aumento delle mammelle, che diventano più dure e sensibili al tatto. Inoltre, i capezzoli potrebbero diventare più scuri e rosati, indicando che il corpo della cagna si sta preparando per l'allattamento.
Nelle ultime settimane della gravidanza, è possibile che le ghiandole mammarie inizino a produrre colostro, il primo latte ricco di anticorpi. È importante non manipolare eccessivamente le mammelle per evitare infezioni e assicurarsi che la cagna sia sempre a suo agio.
-
Cambiamenti nel comportamento
Le cagne incinte possono mostrare alterazioni nel loro temperamento, diventando più affettuose e cercando più attenzione dai loro padroni. Al contrario, alcune potrebbero preferire la solitudine e cercare un posto tranquillo dove riposare.
Questi cambiamenti sono normali e sono dovuti a fluttuazioni ormonali. L'ideale è offrirle un ambiente sicuro e tranquillo, rispettando il suo spazio senza smettere di supervisionarla per rilevare eventuali segni di disagio.
-
Aumento di peso e addome più voluminoso
A partire dalla quarta settimana di gravidanza, l'addome della cagna inizierà a diventare più arrotondato e fermo. Questo cambiamento diventa più evidente man mano che la gravidanza avanza, poiché i cuccioli in sviluppo necessitano di più spazio.
È importante controllare il peso della cagna durante questa fase, assicurandosi che non abbia sovrappeso o che non sia sottopeso. Un aumento di peso eccessivo può causare complicazioni durante il parto, mentre un'alimentazione insufficiente può compromettere lo sviluppo dei cuccioli.
-
Maggiore bisogno di riposo
Un altro sintomo comune della gravidanza nelle cagne è che dormono più del solito e possono sembrare meno attive. Questo comportamento è una risposta naturale del corpo per conservare energia e favorire la crescita dei cuccioli.
Se noti che la tua cagna è più stanca del normale, ma non mostra altri segni di malattia, è meglio permetterle di riposare e assicurarsi che abbia un posto comodo e tranquillo dove farlo.
-
Secrezioni vaginali
Man mano che la gravidanza avanza, è possibile notare la presenza di una secrezione trasparente o biancastra dalla vulva della cagna. Questa mucosità è un segno normale della gravidanza e fa parte del processo di protezione dell'utero. Se le secrezioni sono di colore verdastro, giallastro o sanguinolente, è consigliabile consultare immediatamente il veterinario, poiché potrebbe indicare un'infezione o un problema durante la gravidanza.
Come sapere che la tua cagna sta per partorire?
Quando la gravidanza sta giungendo al termine, è importante riconoscere i segni del parto nelle cagne per garantire che tutto proceda normalmente. Nei giorni precedenti al parto, il suo comportamento e il suo corpo mostreranno alcuni cambiamenti che indicano che il momento del parto è vicino.
-
Inquietudine e ricerca di un "nido"
Uno dei primi sintomi è che la cagna inizierà a cercare un posto comodo e sicuro dove partorire. Potrebbe scavare in coperte, cuscini o cercare di fare spazio nel suo letto, mostrando un comportamento di "nidificazione" istintivo.
Se noti questo comportamento, è consigliabile preparare un area tranquilla e calda con coperte pulite dove possa partorire senza interruzioni o stress.
-
Diminuzione dell'appetito
Poche ore prima del parto, la cagna potrebbe perdere interesse per il cibo. Questo è dovuto ai cambiamenti ormonali e alla pressione che i cuccioli esercitano sul suo addome. È importante offrirle acqua fresca e assicurarsi che sia ben idratata, poiché avrà bisogno di energia per il processo del parto. -
Calo della temperatura corporea
Uno dei metodi più affidabili per sapere se il parto è imminente è misurare la temperatura rettale della cagna. Normalmente, la sua temperatura varia tra 37,5°C e 39°C, ma circa 24 ore prima del parto potrebbe scendere a circa 36,5°C o meno.
Se noti questo calo di temperatura, è un segno che il parto avverrà nelle prossime 24 ore, quindi è consigliabile rimanere vigili e preparati.
-
Aumento dei gemiti e contrazioni visibili
Quando il parto si avvicina, la cagna inizierà a gemere più frequentemente, anche senza aver fatto esercizio fisico. Questo accade perché il suo corpo si sta preparando per le contrazioni.
Potresti anche notare che si sdraia sul fianco e il suo addome si tensa a intervalli regolari, il che indica che le contrazioni sono iniziate. Questo è il momento per monitorare da vicino e assicurarti che tutto proceda senza complicazioni.
Il processo di gravidanza nelle cagne richiede attenzione e cure specifiche in ogni fase. Riconoscere i sintomi della gravidanza canina e sapere quando il parto è vicino è fondamentale per garantire la sicurezza della madre e dei suoi cuccioli. Se hai dubbi, è sempre consigliabile consultare il veterinario per confermare la gravidanza e ricevere indicazioni adeguate.
Per garantire alla tua cagna la migliore alimentazione durante la gravidanza, da Onlyfresh abbiamo opzioni ricche di proteine, vitamine e minerali essenziali che assicurano il suo benessere e quello dei suoi futuri cuccioli. Scopri le nostre opzioni e prenditi cura della tua cagna con la migliore nutrizione!