Come fare il bagno a un gatto
Se ti stai chiedendo come fare il bagno a un gatto, la risposta è più semplice di quanto pensi e te lo spiegheremo nel dettaglio. Come saprai, i gatti sono animali molto igienici, che possono passare più della metà della loro giornata a pulirsi. Grazie alla loro lingua ruvida piena di papille coniche, riescono a pulire e spazzolare il pelo, eliminando sia i parassiti che lo sporco.
Anche se la maggior parte dei gatti non ha bisogno di fare il bagno o di lavarsi con acqua, esistono alcune situazioni in cui è opportuno fare il bagno al tuo micetto. Se ti stai chiedendo come lavare un gatto, questo articolo fa per te, perché di seguito ti insegneremo passo dopo passo come farlo.
Quando è necessario fare il bagno al mio gatto?
Come detto, i gatti sono naturalmente estremamente puliti e, se hanno il pelo e la pelle sani e dall’aspetto pulito, non è necessario lavarli. Tuttavia, ci sono alcune situazioni eccezionali in cui il bagno è la soluzione migliore:
- Gatti che passeggiano per strada o escono in campagna, sporcandosi più del dovuto. In questi casi, è possibile che il nostro amico non riesca a pulirsi da solo e abbia bisogno di un po’ di aiuto.
- Gatti che si sporcano con prodotti domestici, poiché queste sostanze tossiche possono essere nocive se ingerite.
- Gatti con pelo lungo o semilungo il cui mantello tende ad annodarsi più facilmente.
- Esistono alcune malattie come infezioni cutanee, presenza di parassiti esterni come pulci o zecche, o alcune allergie che possono far consigliare al veterinario di fare il bagno al tuo micetto. In questi casi, si usano spesso lozioni o shampoo speciali per la cura del gatto.
- Gatti anziani che hanno sempre più difficoltà a pulirsi da soli, per cui un bagno può aiutarli a mantenersi puliti.
- Gatti adottati dalla strada che sono chiaramente sporchi.
Come fare il bagno a un gatto che ne ha bisogno?
Il primo passo per sapere come fare il bagno a un gatto è conoscere il momento migliore per abituare il tuo micetto a questa esperienza. Se prevedi o sai che il tuo gatto avrà bisogno di fare il bagno, il momento giusto per iniziare ad abituarlo all’acqua è quando è ancora cucciolo. Tra le sette e le otto settimane il tuo gatto è nella fase di “socializzazione”, il momento perfetto per abituarlo a diverse situazioni e tipi di contatto. Una volta che il tuo micetto si sarà abituato all’esperienza, un altro fattore importante da considerare è la frequenza di questi bagni.
Se il tuo gatto è sano e visibilmente pulito, probabilmente sarà sufficiente fare il bagno una volta ogni mese o mese e mezzo. La cosa più importante è osservare il suo pelo e la sua pelle e assicurarti che siano sani e dall’aspetto buono. Tutto dipende dal tuo micetto e dalle sue esigenze specifiche. Ci sono gatti che possono arrivare a passare cinque o sei mesi senza fare il bagno e altri che non si avvicinano mai all’acqua.
Come fare il bagno a un gatto per la prima volta?
Consigli e trucchi Se hai deciso di fare il bagno al tuo micetto, devi tenere presente che il processo di abituarsi a questa esperienza può provocargli paura e ansia. Con questi consigli cercheremo di insegnarti come fare il bagno a un gatto per ridurre al minimo lo stress del tuo amico peloso. È importante creare uno spazio piacevole e rilassato.
Poiché saranno molto diffidenti, i movimenti bruschi possono spaventarli. Per questo ti consigliamo di accarezzare il tuo micetto con affetto e delicatezza per calmarlo. Di seguito una serie di consigli utili su come fare il bagno a un gatto:
- Taglia le unghie prima di iniziare a lavarlo.
- Usa un contenitore adatto alla sua misura e metti un tappetino antiscivolo per evitare che scivoli e si senta insicuro.
- Lascia che si abitui al rumore dell’acqua prima di bagnarlo.
- Usa acqua tiepida, intorno ai 30 gradi centigradi.
- Bagna prima la parte inferiore del corpo e poi risali lentamente, evitando sempre il contatto con orecchie e occhi.
- Usa shampoo, lozioni, saponi specifici per gatti. Se stai pensando di lavare il tuo gatto, ti consigliamo di dare un’occhiata ai prodotti per la cura del pelo e della pelle per gatti di Onlyfresh. Questa gamma, senza solfati e vegana, è interamente realizzata con i migliori minerali provenienti dal Mar Morto, assicurandoti sempre che il tuo micetto sia il più pulito e brillante possibile.
- Risciacqua bene il pelo dopo averlo insaponato.
- Asciuga con un asciugamano per togliere completamente l’umidità (a questo proposito, puoi usare un phon solo se il tuo micetto è abituato al rumore e l’aria è tiepida).
- Dopo il bagno, fai una buona spazzolata che dia lucentezza e uniformità.
- È una buona idea dargli una ricompensa dopo il bagno per aiutarlo ad associare l’esperienza a una gratificazione positiva.