Crocchette per gatti senza cereali: sì o no?

Pienso para gatos sin cereales: ¿sí o no?

Crocchette per gatti senza cereali: sì o no?

Il motivo principale per cui la maggior parte degli alimenti per gatti contiene cereali è il costo degli ingredienti: carne e pesce sono più costosi di riso e frumento. Tuttavia, i gatti domestici sono animali carnivori. Per questo, delle crocchette per gatti senza cereali rappresentano la scelta migliore per nutrire il tuo micio, soprattutto se ha problemi digestivi, è allergico o intollerante, oppure è sterilizzato.

Quali sono i benefici delle crocchette per gatti senza cereali?

Le crocchette grain free per gatti contengono un’elevata percentuale di proteine animali. Questo offre i seguenti vantaggi ai nostri amici felini:

  • Favorisce la digestione. Essendo carnivori, i gatti digeriscono meglio le proteine e i lipidi rispetto ai carboidrati. Per questo, un’alimentazione senza cereali migliora la salute intestinale e favorisce l’assorbimento dei nutrienti.
  • Riduce la comparsa di allergie e intolleranze. Un alimento privo di cereali riduce il rischio di reazioni allergiche, poiché molti gatti sono intolleranti o allergici ai cereali presenti nella maggior parte delle crocchette.
  • Offre un apporto energetico più equilibrato. Le crocchette senza cereali rilasciano energia in modo più graduale, evitando picchi glicemici e limitando l’accumulo di grasso.
  • Aiuta a prevenire le ostruzioni intestinali. Un’alimentazione grain free di qualità è spesso ricca di fibre alimentari, che aiutano a ridurre la formazione di boli di pelo e a prevenire le ostruzioni intestinali.

Perché le crocchette senza cereali sono consigliate per gatti sterilizzati?

Dopo la sterilizzazione, i gatti tendono a essere meno attivi e a mangiare di più. Questo porta a un aumento di peso che può provocare gravi problemi di salute. Per prevenire l’obesità, oltre a regolare le quantità giornaliere, si consiglia di adottare un’alimentazione specifica per gatti sterilizzati. Le crocchette senza cereali per gatti sterilizzati sono la scelta migliore per tenere sotto controllo il peso: il loro basso contenuto di carboidrati e l’elevata presenza di fibre aiutano il gatto a sentirsi sazio senza mangiare più del necessario.

Come scegliere delle buone crocchette per gatti senza cereali?

Per essere complete, salutari e di qualità, le crocchette per gatti senza cereali devono avere le seguenti caratteristiche:

  • Contenere proteine di alta qualità. Le migliori crocchette grain free sono formulate con un’unica fonte di proteine animali pregiate, come salmone, merluzzo, tacchino, coniglio o agnello.
  • Non includere farine di carne. Evita i prodotti a base di farine di carne e sottoprodotti animali, che hanno scarso valore nutrizionale e sono difficili da digerire per il gatto.
  • Fornire carboidrati facilmente digeribili. Le fonti di carboidrati presenti devono essere leggere, salutari e ben assimilabili, come zucca, carote o patate.
  • Includere fibre alimentari. Un buon alimento grain free deve anche contenere fibre che favoriscano il transito intestinale e prevengano la formazione di boli di pelo.

Qual è il tipo di crocchette migliore per il tuo gatto?

Le crocchette senza cereali sono un’ottima scelta per gatti sterilizzati, con allergie o con problemi digestivi. Tuttavia, se il tuo micio non presenta particolari esigenze o sensibilità, puoi anche optare per un alimento con cereali, purché sia formulato con ingredienti naturali e di alta qualità. In caso di dubbi sull’alimentazione del tuo gatto, rivolgiti sempre al tuo veterinario di fiducia.

Post relazionati