Dieta per cani con diarrea

Dieta para perros con diarrea

La diarrea è uno dei problemi più comuni nei nostri amici a quattro zampe ed è una delle ragioni principali delle visite veterinarie. Questo disturbo digestivo può essere causato da molti fattori, come allergie alimentari o stress.

Se il tuo cane ha la diarrea, ecco le cause principali e come preparare una dieta adatta.

Cause della diarrea nei cani

La diarrea si manifesta con feci molli, maleodoranti e talvolta liquide. Le cause più frequenti sono:

  • Cambiamenti improvvisi nella dieta

  • Allergie o intolleranze alimentari

  • Consumo di cibo avariato

  • Ingestione di piante o sostanze tossiche

  • Presenza di parassiti intestinali

  • Ansia o stress

In alcuni casi la diarrea può indicare problemi più seri, come malattie renali, epatiche o infezioni gastrointestinali. Se noti feci più molli del normale, consulta il veterinario per una diagnosi tempestiva.

Come preparare una dieta per cani con diarrea

Prima di cambiare l’alimentazione, chiedi sempre consiglio al veterinario. Una dieta per cani con diarrea dovrebbe prevedere:

  • 50% carne magra senza grassi né ossa, come tacchino, pollo o coniglio. Rimuovi la pelle e cucina alla piastra o a vapore senza condimenti. Puoi includere anche un uovo strapazzato o sodo per reintegrare nutrienti e rafforzare le difese.

  • 50% frutta o verdura amidacea, come zucca, carota, patata o mela, ricche di fibra solubile che protegge l’intestino e rallenta lo svuotamento gastrico. Cuocile bollite per facilitare la digestione. Evita agrumi e verdure a foglia.

Come somministrare il cibo

Il cane con diarrea può avere fame ma anche essere disidratato. Offri piccoli pasti frequenti, 4-5 volte al giorno, per non sovraccaricare il sistema digestivo. Le bevande isotoniche sono utili per reintegrare liquidi e sali minerali.

Quando preoccuparsi

La diarrea generalmente migliora in 2-3 giorni, ma se il cane ha febbre, diarrea persistente oltre 3 giorni o sangue nelle feci, portalo subito dal veterinario. La diarrea può essere sintomo di malattie più gravi e necessita di assistenza professionale tempestiva.

Post relazionati