Perché il mio cane anziano beve molta acqua?

¿Por qué mi perro mayor bebe mucha agua?

Perché il mio cane anziano beve molta acqua?

Ti sei mai chiesto perché il tuo cane anziano beve molta acqua? In realtà, anche se un consumo eccessivo di acqua può essere dovuto all’aumento delle temperature, a un’intensa attività fisica o anche alla noia, può essere anche causato da alcune patologie.

Un consumo di oltre 100 ml di acqua al giorno per chilogrammo di peso è noto come polidipsia e può dipendere da vari fattori, cambiamenti nella dieta o nello stile di vita, e persino da malattie. Di seguito ti spieghiamo tutto sul perché il tuo cane anziano beve molta acqua, così potrai agire di conseguenza e aiutarlo come necessario.

Cause innocue per cui il tuo cane anziano beve molta acqua

Sebbene un cane sano di solito beva tra 50 e 60 ml di acqua al giorno per chilogrammo di peso, a volte può iniziare a bere di più per diverse ragioni, molte delle quali normali e innocue. Alcuni motivi comuni sono:

  1. Una passeggiata lunga o un’intensa attività fisica possono causare un consumo eccessivo di acqua. Anche se non dobbiamo impedire al cane di bere, è consigliabile evitare che beva troppa acqua tutta in una volta e che questa sia troppo fredda.
  2. Una dieta poco umida, più basata su crocchette secche, può aumentare il consumo di acqua.
  3. Temperature più alte possono essere la ragione per cui il tuo cane anziano beve molta acqua.
  4. Un cane più giovane tende a bere più acqua rispetto a un cane anziano.

Perché il mio cane anziano beve molta acqua?

Possibili malattie e sintomi. L’equilibrio idrico dipende dalla regolazione tra l’assunzione di acqua e la sua perdita tramite l’urina. Se il tuo cane anziano beve molta acqua, potrebbe avere un’assunzione o una ritenzione d’acqua alterata, sintomo comune di molte malattie.

Di seguito ti elenchiamo alcune delle patologie più comuni che il tuo cane anziano potrebbe avere. Se riconosci uno di questi sintomi nel tuo amico a quattro zampe o se il tuo cane anziano beve molta acqua, non esitare a portarlo dal veterinario per una diagnosi e iniziare il trattamento consigliato.

Malattia renale cronica

La malattia renale cronica (MRC) è una patologia molto comune nei cani anziani e rappresenta la terza causa di morte più frequente nei cani anziani. A causa di un danno renale, i cani con MRC subiscono una perdita irreversibile, progressiva e permanente della funzione renale, aumentando così la produzione di urina, che però è molto diluita.

Per compensare la perdita di liquidi con l’urina, i cani con MRC bevono molta più acqua del necessario. Altri sintomi della MRC sono:

  1. Vomito e diarrea
  2. Anoressia
  3. Depressione
  4. Anemia

Sindrome di Cushing

La sindrome di Cushing o iperadrenocorticismo è una malattia endocrina caratterizzata da un aumento eccessivo e cronico dei glucocorticoidi. Questo riduce la sintesi di ADH (ormone antidiuretico), aumentando la produzione di urina e, di conseguenza, il consumo di acqua.

Altri sintomi della sindrome di Cushing sono:

  1. Aumento dell’appetito
  2. Obesità
  3. Alopecia
  4. Iperpigmentazione della pelle

Tumori

Questa malattia può anche essere la causa per cui il tuo cane anziano beve molta acqua. Dopo i 9 anni, le neoplasie o tumori possono aumentare eccessivamente i livelli di calcio nel sangue, incrementando la produzione di urina e, di conseguenza, un consumo esagerato di acqua.

Cibo per cani anziani di Amanova

Come le persone, anche i cani anziani hanno maggiori difficoltà a mantenere ossa, muscoli e organi in buone condizioni. Per questo motivo, se il tuo cane anziano ha bisogno di un aiuto per mantenersi sano o se semplicemente vuoi offrirgli una dieta completa, adatta alle sue esigenze e molto gustosa, ti invitiamo a scoprire il cibo per cani anziani di Amanova. Questo alimento ipoallergenico è fatto con carni e pesci 100% freschi, fornendo alti livelli di acidi grassi essenziali, Omega 3 e Omega 6, aiutandolo a mantenere la salute cardiovascolare, cognitiva e renale.

Post relazionati