Cosa dare da mangiare a un gattino di 1 mese?
I gatti sono animali carnivori, quindi necessitano di una dieta a base di carne, con un alto apporto di proteine e grassi, più che di carboidrati. Se è la prima volta che adottiamo un cucciolo, è normale avere dubbi su cosa dare da mangiare a un gattino di 1 mese. Questo perché la dieta del gattino dipenderà dalle sue caratteristiche specifiche: il peso, l’età…
Hai appena adottato un piccolo felino e non sai quale dovrebbe essere la sua dieta? Non preoccuparti, di seguito ti spieghiamo cosa dare da mangiare a un gattino di 1 mese per garantirgli una dieta sana, equilibrata e completa.
Cosa deve mangiare un gatto appena nato?
I gatti appena nati, come tutti gli altri mammiferi, devono nutrirsi con il latte della madre. Se per qualche motivo il nostro amico felino non può accedere a questo latte (ad esempio, se il gattino è orfano), un buon sostituto è il latte formulato specifico per gatti.
È importante non alimentarlo con altri tipi di latte, come quello vaccino o di capra, perché questi non gli forniranno i nutrienti necessari per il suo sviluppo.
Il latte formulato specifico per gatti si può acquistare in polvere, da mescolare poi con acqua per poterlo dare al gattino con un biberon. Le poppate devono essere piccole e ogni 2-3 ore, quindi devi stare molto attento al tuo amico felino e dedicargli il tempo e le cure di cui ha bisogno.
Cosa dare da mangiare a un gattino di 1 mese?
Se ti stai chiedendo cosa dare da mangiare a un gattino di 1 mese, la verità è che la sua dieta comincia ad essere molto simile a quella di un gatto adulto. Anche se l’alimentazione del nostro amico deve adattarsi alla sua situazione concreta (età, eventuali malattie, ecc.), si consiglia che la dieta di un gattino di 1 mese inizi a contenere sia cibo secco che umido, sempre specifico per cuccioli. È importante tenere presente che il passaggio dal latte materno alla dieta umida/secca deve essere graduale e mai brusco.
A volte il cibo secco (generalmente crocchette) può risultare duro e difficile da masticare per i cuccioli molto piccoli. Per questo motivo, se scegli di introdurre le crocchette nella dieta del tuo gattino, si consiglia di ammorbidirle con acqua o di mescolarle con il cibo umido, per facilitargli la masticazione.
In questo senso, il croccantino ipoallergenico specifico per cuccioli Kitten Pollo Fresco è un’ottima opzione per introdurre per la prima volta il cibo secco nella sua alimentazione. Grazie al suo alto contenuto di carne fresca, taurina e acidi grassi omega-3, ci assicuriamo di offrire al nostro gattino l’alimentazione più naturale, nutriente e salutare sul mercato.
Cosa dare da mangiare a un gattino di sei mesi?
Per garantire che la dieta del nostro gattino soddisfi tutti i requisiti nutrizionali necessari per la sua fase di crescita e per farlo sviluppare forte e sano, si deve mantenere il cibo specifico per cuccioli (secco o umido) fino almeno all’anno di età.
Introdurre il cibo umido nella sua dieta è positivo per diversi motivi. Innanzitutto, abituiamo il nostro gattino a diverse consistenze di cibo. Questo farà sì che, nel caso in cui (per una patologia, ad esempio) si debba cambiare la sua dieta, il nostro amico felino sarà molto più recettivo e meno propenso a rifiutare il nuovo alimento.
In secondo luogo, il cibo umido è fondamentale per i gatti, perché sono animali che tendono a bere poca acqua volontariamente. Per questo motivo, nutrendoli con prodotti che contengono elevate quantità di acqua, garantiamo che il nostro amico sia sempre idratato e in buona salute.
Nella fase di crescita i gattini necessitano di maggiori apporti di energia, proteine, acidi grassi, vitamine e minerali. L’energia e le proteine, il calcio e il fosforo permetteranno loro di crescere sviluppando muscoli e ossa forti e sani. Inoltre, le vitamine sono essenziali per il corretto funzionamento cellulare e metabolico e forniscono antiossidanti per rafforzare il sistema immunitario. Gli acidi grassi favoriscono lo sviluppo corretto del cervello. Infine, è importante un adeguato apporto di taurina, che permetterà un buon sviluppo cardiaco del gattino, oltre ad aiutarlo a mantenere una vista sana.
Una buona opzione per introdurre per la prima volta il cibo umido nella dieta del gattino è il cibo umido specifico per cuccioli Kitten Chicken & Fish, che contiene taurina naturale e vitamine C, D3 ed E, oltre agli acidi grassi EPA e DHA, provenienti dal pollo e dal pesce. Grazie a questi acidi grassi miglioriamo pelle, pelo e capacità cognitive del nostro amico, offrendogli allo stesso tempo un delizioso banchetto di carne fresca.