La gravidanza nelle gatte è un processo affascinante, ma può passare inosservato nelle sue prime fasi. Se sospetti che la tua gatta possa aspettarsi cuccioli, è fondamentale riconoscere i segni precoci e fornirle le cure adeguate. Rilevarlo in tempo ti permetterà di regolare la sua alimentazione, monitorare la sua salute e preparare l'ambiente per il parto.
Per questo motivo, oggi da OnlyFresh, ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere sulla gravidanza nelle gatte, i sintomi e alcuni consigli da tenere in considerazione.
Quanto dura la gravidanza di una gatta?
La gravidanza di una gatta ha una durata approssimativa di 63 a 67 giorni, ovvero tra 9 e 10 settimane. Tuttavia, questo periodo può variare leggermente a seconda di ogni gatta e del suo stato di salute. È importante monitorare il processo e, se hai dei dubbi, rivolgerti al veterinario di fiducia per un controllo adeguato.
Durante la prima metà della gravidanza, i cambiamenti possono essere sottili, ma dalla terza o quarta settimana, i segni diventano più evidenti. La gatta inizia a mostrare un aumento dell'addome, cambiamenti nel comportamento e un incremento del suo appetito. Man mano che si avvicina il parto, è possibile notare un aumento significativo del peso e un atteggiamento più riservato.
Nelle ultime settimane di gestazione, è consigliabile preparare uno spazio comodo e tranquillo dove la gatta possa partorire senza stress. Il suo istinto la guiderà a cercare un posto sicuro, ma puoi aiutarla fornendo una scatola con coperte pulite per garantire che i suoi cuccioli nascano in un ambiente adeguato.
Come rilevare se la tua gatta è incinta?
Uno dei primi segni visibili della gravidanza nelle gatte è il cambiamento nei suoi capezzoli, che diventano più rosati, prominenti e leggermente gonfi a partire dalla seconda o terza settimana di gravidanza. Questo fenomeno, noto come "pinking-up", è un segno chiaro che il suo corpo si sta preparando per l'allattamento. Oltre al cambiamento di colore, è possibile che i capezzoli comincino a separarsi dal pelo circostante, diventando più evidenti al tatto.
Un altro indicativo importante è l'aumento dell'appetito. Man mano che la gravidanza avanza, la gatta ha bisogno di un maggiore apporto energetico per sostenere lo sviluppo dei feti, per cui può iniziare a mangiare più frequentemente o in quantità maggiori. Tuttavia, alcune gatte potrebbero sperimentare un leggero rifiuto del cibo nelle prime settimane, a causa dei cambiamenti ormonali.
Il comportamento della gatta può anche cambiare. Molte gatte incinte diventano più affettuose e cercano più attenzioni dai loro proprietari, chiedendo carezze e compagnia più spesso. Al contrario, altre potrebbero diventare più riservate, preferendo riposare in angoli tranquilli ed evitando un'interazione eccessiva. Ogni gatta vive la gravidanza in modo diverso, quindi è importante osservare il suo comportamento e rispettare il suo spazio se noti che preferisce stare sola.
Infine, un segno evidente della gravidanza è l'aumento dell'addome, che di solito inizia a essere notato con maggiore chiarezza dalla quarta settimana di gravidanza. Man mano che i feti si sviluppano, la pancia della gatta si arrotonda ed espande gradualmente, diventando più visibile soprattutto quando la gatta è a riposo. In alcuni casi, se osservi attentamente e tocchi delicatamente il suo ventre, potresti notare una leggera fermezza nell'area, che indica la presenza dei cuccioli in formazione.
Sintomi in base allo stato di gravidanza
Fino ad ora, abbiamo menzionato alcuni dei sintomi più evidenti della gravidanza nelle gatte, come il cambiamento dei capezzoli, l'aumento dell'appetito e l'aumento dell'addome. Tuttavia, nel corso della gravidanza, questi segni evolvono e ogni fase presenta caratteristiche distintive che ti aiuteranno a confermare lo stato della tua gatta e offrirle le cure adeguate.
Di seguito, dettagliamo i sintomi in base allo stato di gravidanza, dalle prime settimane fino al momento del parto, così potrai identificare ogni fase della gravidanza della tua gatta e garantire il suo benessere.
Prime settimane (1 a 3 settimane)
In questa fase, i sintomi possono essere molto sottili. La gatta può presentare cambiamenti nella sua energia, diventando più giocosa o, al contrario, più tranquilla. I suoi capezzoli iniziano a cambiare colore e, in alcuni casi, è possibile notare una leggera infiammazione nell'area addominale.
Metà gravidanza (4 a 6 settimane)
A partire dalla quarta settimana, la gravidanza diventa più evidente. La gatta mostra un aumento di peso considerevole e può diventare più esigente in cerca di affetto. È anche comune notare un incremento del suo appetito e che cerchi luoghi tranquilli dove riposare più frequentemente.
Ultime settimane (7 a 9 settimane)
L'addome della gatta è visibilmente grande e, se osservi con attenzione, potresti notare movimenti fetali nella sua pancia. In questa fase, il suo comportamento può cambiare drasticamente: alcune gatte diventano più affettuose, mentre altre cercano isolamento. È anche frequente che comincino a preparare un "nido" per il parto, selezionando un angolo sicuro della casa.
Ultimi giorni prima del parto
Negli ultimi giorni, la gatta potrebbe diminuire il suo appetito e diventare irrequieta. Potrebbe iniziare a miagolare più del normale, mostrare segni di disagio e leccarsi eccessivamente l'area genitale. A questo punto, il parto è imminente e è importante che abbia uno spazio preparato dove si senta al sicuro.
Dai alla tua gatta la miglior alimentazione con OnlyFresh
Durante la gravidanza, l'alimentazione della tua gatta è fondamentale per garantire la sua salute e quella dei suoi cuccioli. In OnlyFresh, offriamo una gamma di alimenti appositamente formulati con proteine di alta qualità, vitamine essenziali e minerali che favoriscono una gravidanza sana. Una dieta equilibrata in questa fase è fondamentale per fornire l'energia necessaria e assicurare lo sviluppo adeguato dei cuccioli.
Man mano che la gravidanza avanza, l'appetito della tua gatta aumenterà, per cui è importante optare per un'alimentazione ricca di nutrienti e altamente digeribile. OnlyFresh ti offre opzioni che aiutano a rafforzare il suo sistema immunitario e a mantenere la sua vitalità in ogni fase della gravidanza. Dai alla tua gatta le cure che merita con una nutrizione di qualità.