Colpo di calore nei cani: come riconoscerlo, trattarlo e prevenirlo

Golpe de calor en perros: cómo detectarlo, tratarlo y prevenirlo

Le alte temperature estive non solo influenzano gli esseri umani, ma rappresentano anche un rischio significativo per i nostri animali domestici, in particolare per i cani. Il colpo di calore nei cani è un'emergenza veterinaria che può avere conseguenze gravi se non si interviene tempestivamente. In questo articolo, esploreremo come identificare i sintomi di un colpo di calore, cosa fare in caso di emergenza e, soprattutto, come prevenirlo per mantenere il tuo migliore amico al sicuro.

Cos’è il colpo di calore nei cani?

Il colpo di calore nei cani si verifica quando la loro temperatura corporea aumenta a livelli pericolosi, generalmente superiori ai 42°C. A differenza degli esseri umani, i cani non possono sudare in modo efficace per regolare la loro temperatura corporea, poiché sudano solo, e in modo minimo, attraverso le zampe. Al contrario, utilizzano il respiro affannoso per rinfrescarsi, ma questo meccanismo può non essere sufficiente in condizioni di caldo estremo, il che può portare al colpo di calore.

Fattori di rischio

Alcuni cani sono più suscettibili al colpo di calore. I cani:

  • Cani anziani.
  • Cani in sovrappeso.
  • Cani con problemi respiratori.
  • Razze brachicefale (come bulldog e carlini).

Inoltre, i cani che non hanno accesso a acqua fresca o ombra sono a rischio significativamente maggiore.

Sintomi di un colpo di calore nei cani

È fondamentale riconoscere i sintomi di un colpo di calore nei cani per poter intervenire immediatamente. I segni includono:

  • Respirazione eccessiva e affannosa.
  • Gengive pallide, di colore rosso brillante o bluastre.
  • Debolezza, disorientamento, perdita di coscienza o collasso.
  • Temperatura corporea elevata.
  • Vomito e diarrea.

Cosa fare in caso di colpo di calore nel tuo cane

Se sospetti che il tuo cane stia vivendo un colpo di calore, è fondamentale intervenire immediatamente:

  • Portalo in un luogo fresco: sposta il cane in un'area all'ombra o, se possibile, in un ambiente con aria condizionata.
  • Rinfresca il suo corpo lentamente: inumidisci il cane con acqua fresca (evita che sia troppo fredda) e applica panni bagnati su aree chiave come testa, collo, ascelle e addome.
  • Offrigli acqua con moderazione: lascia che il cane beva piccoli sorsi di acqua fresca, senza forzarlo a bere troppo velocemente.
  • Consultare il veterinario: anche se il cane sembra riprendersi, è fondamentale che un veterinario lo valuti per escludere eventuali danni interni. Possono verificarsi danni non visibili esternamente, come la CID (Coagulazione intravascolare disseminata), che può causare emorragie interne.

Come prevenire il colpo di calore nel tuo cane

La prevenzione è fondamentale per evitare che il tuo cane soffra di colpo di calore. Ecco alcuni consigli essenziali:

  • Mai lasciare il cane in macchina: anche se le finestre sono aperte, l'interno di un veicolo può raggiungere temperature pericolosamente alte in pochi minuti.
  • Assicurati che abbia sempre accesso a acqua fresca e ombra: è fondamentale che il cane abbia sempre acqua pulita e un luogo ombreggiato dove può proteggersi dal sole.
  • Evita l'attività fisica nelle ore più calde della giornata: è meglio passeggiare con il cane nelle prime ore del mattino o al tramonto, quando le temperature sono più miti.
  • Usa prodotti rinfrescanti: considera l'uso di cibo umido per cani di Only Fresh, che non solo è delizioso e nutriente, ma può anche aiutare a mantenere il tuo cane ben idratato e fresco durante i mesi più caldi.

Per mantenere il tuo cane fresco e ben idratato durante i giorni caldi, è fondamentale offrirgli una corretta alimentazione. Il cibo umido per cani con ingredienti naturali di Onlyfresh non solo è una scelta deliziosa, ma è anche un ottimo modo per garantire che il tuo cane riceva l’idratazione e i nutrienti essenziali di cui ha bisogno. Preparato con ingredienti freschi e cucinato lentamente nei suoi stessi succhi, questo cibo non solo soddisfa il palato del tuo cane, ma contribuisce anche all'idratazione corporea, che può aiutare a prevenire efficacemente il colpo di calore. Inoltre, la varietà di ricette adattate alle diverse esigenze nutrizionali assicura che ogni cane, indipendentemente dall'età, dalle dimensioni o dalle sensibilità, possa godere di una dieta sana ed equilibrata.

Post relazionati