Quali sono le malattie più comuni nei gatti?

¿Cuáles son las enfermedades más comunes en gatos?

I gatti tendono a nascondere a lungo i sintomi di una malattia, poiché in natura ogni segno di debolezza li rende prede facili. Perciò, per poter individuare tempestivamente eventuali problemi, è importante prestare attenzione a qualsiasi cambiamento insolito. Inoltre, è indispensabile sottoporre regolarmente il gatto a controlli veterinari e mantenere aggiornato il calendario delle vaccinazioni. Conoscere le malattie più comuni nei gatti ti aiuterà a intervenire rapidamente al minimo sintomo.

Le 6 malattie più comuni nei gatti

Di seguito elenchiamo alcune delle malattie più frequenti nei gatti, insieme alle cause e ai sintomi più comuni di ciascuna.

Insufficienza renale cronica

L’insufficienza renale cronica è una condizione caratterizzata dalla lenta e progressiva perdita della funzione renale. È una delle malattie più diffuse nei gatti, soprattutto negli esemplari anziani. Le cause possono essere molteplici e difficili da accertare con precisione. I sintomi principali includono un aumento del consumo di acqua, perdita di peso e di appetito. Purtroppo l’insufficienza renale cronica è irreversibile, perciò la prevenzione è fondamentale, in particolare tramite una dieta con contenuto proteico moderato e basso apporto di fosforo.

Diabete

Il diabete è una malattia cronica dovuta a una produzione insufficiente di insulina da parte del pancreas o a una resistenza all’azione di quest’ultima. Di conseguenza, le cellule non riescono ad assorbire correttamente l’eccesso di glucosio nel sangue. È un problema comune nei gatti adulti e sovrappeso con vita sedentaria. I segnali clinici includono aumento del consumo di acqua, aumento dell’appetito e frequenza della minzione. I gatti diabetici devono controllare l’apporto di glucosio tramite alimenti e diete specifiche.

Ipotiroidismo

L’ipertiroidismo nei gatti è una malattia endocrina causata da una produzione eccessiva di ormoni tiroidei, che altera il metabolismo corporeo. È frequente nei gatti anziani. I sintomi principali sono perdita di peso accompagnata da un aumento dell’appetito.

Cistite

La cistite nei gatti è causata dall’infiammazione dell’uretra e della vescica. Le cause più comuni sono la presenza di calcoli o cristalli urinari e lo stress in determinate situazioni. I sintomi principali sono minzione frequente, presenza di sangue nelle urine, febbre, perdita di appetito e dolore addominale.

Allergie

Le allergie sono una reazione eccessiva del sistema immunitario a componenti esterni generalmente innocui. I sintomi principali sono dermatologici, come arrossamento della pelle e prurito, ma a volte possono coinvolgere il sistema gastrointestinale e respiratorio. In caso di allergie alimentari, le diete ipoallergeniche sono molto utili per prevenzione e trattamento.

Infezioni da retrovirus

Il virus dell’immunodeficienza felina (FIV) e il virus della leucemia felina (FeLV) causano immunodepressione e possono essere letali. La FIV si trasmette principalmente tramite morsi ed è più frequente nei gatti randagi non sterilizzati. I sintomi includono perdita di peso e infezioni gastrointestinali e respiratorie. La leucemia felina si trasmette tramite fluidi corporei come saliva, sangue e urina; i sintomi più comuni sono sonnolenza, anemia, debolezza e perdita di appetito. La vaccinazione è la migliore forma di prevenzione.

La linea veterinaria TrovetPlus

La gamma veterinaria TrovetPlus offre prodotti dietetici specializzati per animali con problemi di salute. Tutte le ricette sono di qualità eccellente e vengono continuamente aggiornate per soddisfare le nuove esigenze del settore veterinario. Un team di scienziati alimentari, nutrizionisti e veterinari guida la ricerca e lo sviluppo di un’alimentazione sana e gustosa. Scopri quindi i prodotti TrovetPlus per gatti, con un’ampia varietà di ricette scientificamente formulate per mantenere e migliorare il benessere del tuo amico felino. Le diverse opzioni di alimentazione dietetica e ipoallergenica ti aiutano ad adattare la dieta alle caratteristiche e necessità specifiche del tuo animale.

Post relazionati