Perché il mio cane ha vomitato il cibo non digerito?

Por qué mi perro ha vomitado la comida sin digerir?

Se il tuo cane ha vomitato cibo non digerito, presta attenzione alle cause. Quando succede sporadicamente, la rigurgitazione non è preoccupante, ma se si ripete può indicare un problema serio.

Cos’è la rigurgitazione e in cosa differisce dal vomito?
La rigurgitazione è l’espulsione involontaria di cibo non digerito, di solito poco dopo aver mangiato, e il cibo appare integro, spesso a forma tubolare. Diversamente dal vomito, che comporta sforzi e include cibo parzialmente digerito e succhi gastrici.

Cause principali della rigurgitazione nei cani:

  • Ingestione rapida del cibo: Mangiare troppo in fretta può causare sovraccarico gastrico e rigurgito. Puoi dare porzioni più piccole o usare ciotole interattive per rallentare la velocità di alimentazione. Un ambiente tranquillo aiuta a evitare stress che peggiora il problema.

  • Ostruzione esofagea: Un corpo estraneo bloccato nell’esofago impedisce il passaggio del cibo, causando rigurgito. Porta subito il cane dal veterinario se sospetti questa situazione.

  • Megaesofago: Dilatazione anomala dell’esofago che accumula cibo senza farlo arrivare allo stomaco. Richiede alimentazione con cibo semisolido, ciotole rialzate e possibili trattamenti farmacologici.

Altre cause:

  • Torsione gastrica o cambiamenti bruschi nella dieta.

  • Problemi dentali come la parodontite che impediscono una corretta masticazione.

Cosa fare se il cane vomita cibo intero:
Portalo dal veterinario per una diagnosi precisa e trattamento adeguato. Assicurati che mangi in tranquillità, evita pasti abbondanti in poco tempo e suddividi la razione giornaliera in porzioni più piccole.

Per facilitare la digestione, puoi provare alimenti naturali, ipoallergenici e a basso contenuto di grassi, come quelli a base di carne di coniglio di Only Fresh.

Post relazionati