Crocchette per cani senza pollo

Pienso para perros sin pollo

Il miglior cibo per cani senza pollo
La carne di pollo è una delle fonti proteiche che causa più allergie e intolleranze alimentari nei cani. Un consumo eccessivo può provocare reazioni allergiche come problemi gastrointestinali e irritazioni cutanee. Per questo, se il tuo amico è allergico, ha uno stomaco delicato o presenta problemi dermatologici, ti consigliamo di offrirgli un alimento per cani senza pollo.

Sintomi dell’allergia al pollo
I sintomi dell’allergia al pollo nei cani sono simili a quelli di altre reazioni allergiche, come quelle a pollini o ad altri alimenti. Se il tuo cane è allergico al pollo, probabilmente mostrerà:

  • Arrossamento della pelle

  • Eruzioni cutanee e prurito

  • Irritazioni e ferite cutanee

  • Perdita di pelo

  • Infezioni all’orecchio

  • Vomito e diarrea

  • Gonfiore facciale

  • Difficoltà respiratorie

Tipi di cibo per cani senza pollo
Un alimento senza pollo deve essere naturale, ipoallergenico e contenere altre proteine animali di alto valore nutrizionale. Attualmente, possiamo trovare le seguenti opzioni senza carne di pollo:

  • Cibo a base di salmone: ottimo per cani allergici o con pelle sensibile, ricco di Omega-3, EPA e DHA che favoriscono la salute di pelle e pelo e rafforzano il sistema immunitario.

  • Cibo a base di agnello: ricco di proteine digeribili e aminoacidi essenziali, ottimo per crescita e difese immunitarie.

  • Cibo a base di pesce bianco: merluzzo e baccalà sono poveri di grassi ma ricchi di proteine, vitamine e minerali come il fosforo, utile per ossa e articolazioni.

  • Cibo a base di coniglio: proteico, ricco di vitamine del gruppo B, digeribile e a basso contenuto calorico e di colesterolo, ideale per stomaci sensibili.

  • Cibo a base di tacchino: simile al pollo ma con proprietà nutritive diverse, ricco di vitamine B e minerali, basso in grassi, adatto a diete per controllo peso.

  • Cibo a base di maiale iberico: molto nutriente, ipoallergenico e ricco di acidi grassi, con alta palatabilità, ideale per cani allergici con palati esigenti.

Come scegliere il miglior cibo per cani senza pollo
L’offerta è ampia e variegata, quindi per scegliere il miglior alimento senza pollo devi considerare le caratteristiche specifiche del tuo cane: età, taglia e necessità individuali. Un cane di piccola taglia non ha bisogno delle stesse calorie di uno di grossa taglia, così come un cucciolo in crescita necessita di un diverso apporto nutritivo rispetto a un cane anziano.

Da Amanova offriamo alimenti senza pollo per ogni esigenza, da cibi grain free e senza pollo per stomaci delicati, a ricette ipocaloriche per cani con problemi di peso.

Post relazionati