Durante i mesi estivi pulci e zecche sono più attive. Questi piccoli parassiti si nutrono del sangue dei nostri amici a quattro zampe e, oltre a essere molto fastidiosi, possono causare gravi infezioni e trasmettere diverse malattie.
Ecco come riconoscere e eliminare pulci e zecche nei cani, seguendo i trattamenti più efficaci.
Come riconoscere le pulci nei cani
Le pulci sono piccole e difficili da vedere. Si annidano nelle zone calde come collo, ascelle, inguine e pancia. Sintomi tipici:
-
Prurito intenso
-
Grattamenti e leccate frequenti
-
Irritazioni e arrossamenti cutanei
-
Perdita di pelo
Un metodo efficace è spruzzare acqua sul pelo: gli escrementi delle pulci, piccoli puntini neri, diventano rossastri a contatto con l’acqua.
Come capire se il cane ha zecche
Le zecche sono più grandi e lente delle pulci, grandi come una lente. Il segno principale è il grattamento insistente. Controlla attentamente il pelo, soprattutto dietro le orecchie, al collo e tra i cuscinetti delle zampe.
Come eliminare pulci e zecche nei cani
Sebbene esistano rimedi naturali come olio di tea tree o lievito di birra, il metodo migliore è combinare:
-
Shampoo e spray antiparassitario
-
Pettine antipulci
-
Pinzette per rimuovere le zecche
-
Trattamento preventivo con pipette o collare
Rimuovere le pulci:
-
Fai il bagno al cane con acqua tiepida e shampoo antiparassitario, evitando viso e orecchie.
-
Pettina accuratamente con pettine antipulci per eliminare e uccidere le pulci.
-
Applica pipetta o collare antiparassitario secondo le istruzioni.
Rimuovere le zecche:
-
Ispeziona il pelo e individua le zecche. Non tirarle bruscamente per evitare che la testa rimanga sotto pelle.
-
Spruzza lo spray antiparassitario sulla zecca e aspetta qualche minuto che si stacchi da sola.
-
Rimuovila con le pinzette con cautela.
-
Elimina tutte le zecche per evitare reinfestazioni.
-
Applica pipetta o collare antiparassitario.
Consigli per eliminare pulci e zecche in casa
Questi parassiti possono infestare anche le persone e causare allergie. Perciò, oltre a trattare il cane, è importante disinfettare bene la casa:
-
Lava coperte, letti e giocattoli a più di 60°C.
-
Elimina gli oggetti non lavabili.
-
Lava i vestiti e tutti i tessuti domestici.
-
Passa l’aspirapolvere su tappeti, moquette e tappezzeria.
-
Pulisci i pavimenti con acqua e candeggina.
Conclusione
Ora sai come eliminare pulci e zecche nei cani. Dopo aver disinfestato il tuo amico e la casa, porta il cane dal veterinario per un controllo completo, così tutta la famiglia potrà dormire tranquilla e senza prurito.
Ricorda che per garantire salute e benessere è fondamentale un’alimentazione di alta qualità. Ti consigliamo i prodotti Only Fresh, con una vasta gamma di ricette naturali sia per crocchette che cibo umido per cani.