Tutto sulle palle di pelo nei gatti

Todo sobre las bolas de pelo en gatos

I felini sono animali molto puliti che si leccano frequentemente. Le palle di pelo nei gatti sono il risultato della loro accurata routine di pulizia. Tuttavia, oltre a essere fastidiose per chi deve pulirle, le palle di pelo possono causare gravi ostruzioni intestinali nei nostri amici pelosi.

Nell’articolo di oggi ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere sulle palle di pelo nei gatti, così potrai aiutare il tuo micio a mantenere una routine igienica sana.

È normale che i gatti vomitino palle di pelo?
Anche se può risultare sgradevole, è del tutto normale che i gatti rigurgitino palle di pelo. Quando i felini si leccano, le piccole strutture uncinate sulla loro lingua catturano il pelo morto. La maggior parte di questi peli passa attraverso l’apparato digerente ed è espulsa con le feci. Tuttavia, a volte alcuni peli rimangono nello stomaco formando una palla che il gatto dovrà rigurgitare per liberarsene.

Sebbene si parli di palle, queste accumulazioni di pelo hanno normalmente un aspetto sottile e tubolare dopo aver attraversato l’esofago. Devi tenere presente che le palle di pelo nei gatti sono più frequenti nelle razze a pelo lungo, come i Persiani.

Inoltre, i gatti che perdono molto pelo o che si leccano compulsivamente sono più soggetti a vomitare palle di pelo.

Sintomi delle palle di pelo nei gatti
Di solito, i gatti rigurgitano le palle di pelo poco dopo la pulizia. Però, a volte non riescono a espellerle perché rimangono bloccate nell’intestino. Porta il tuo piccolo felino dal veterinario se manifesta per più di due giorni i seguenti sintomi:

  • Vomito continuo

  • Nausea o conati senza espellere palle di pelo

  • Mancanza di appetito

  • Letargia

  • Stitichezza

  • Diarrea

Come ridurre le palle di pelo?
Non è possibile prevenire completamente le palle di pelo nei gatti. Tuttavia, ci sono alcune strategie per ridurne la frequenza.

  • Spazzola regolarmente il tuo gatto. Più pelo morto rimuovi, meno si formeranno palle nello stomaco. Spazzolare o pettinare quotidianamente il gatto è un modo semplice ed efficace per ridurre le palle di pelo. Inoltre, può essere un momento piacevole per rafforzare il legame con il tuo micio. Se non si abitua al spazzolamento, portalo da un toelettatore professionista per la toelettatura e il taglio almeno una volta all’anno.

  • Usa un prodotto specifico contro le palle di pelo. Oggi esistono molti prodotti appositi sul mercato per ridurre le palle di pelo nei gatti. Il veterinario ti aiuterà a scegliere la soluzione migliore per il tuo micio.

  • Evita il leccamento eccessivo. Se pensi che le palle di pelo siano dovute a un leccamento compulsivo, cerca di distrarre il gatto con altre attività interessanti, come un nuovo giocattolo o un gioco da fare insieme.

  • Offri al gatto un alimento specifico per prevenire le palle di pelo. Attualmente ci sono alimenti studiati appositamente per aiutare a ridurre la formazione delle palle di pelo. Queste formule sono ricche di fibre dietetiche, pensate per migliorare la salute del pelo e favorire il passaggio delle palle di pelo nel tratto digerente.

Quindi, ricorda che curare l’alimentazione e l’igiene del tuo piccolo felino è il modo migliore per prevenire la formazione delle fastidiose palle di pelo.

Post relazionati