La perdita di appetito nel cane può avere diverse cause, sia fisiche sia comportamentali. Se ti stai chiedendo perché il tuo cane non mangia, ecco le cause principali e alcuni consigli per aiutarlo.
Cause della mancanza di appetito nel cane
-
Cibo di scarsa qualità: Se il tuo cane rifiuta il cibo, potrebbe essere dovuto a un alimento poco appetibile o nutrizionalmente incompleto. Offrigli un cibo naturale, equilibrato e di qualità per stimolare l’appetito.
-
Cambio di dieta: Un passaggio troppo rapido a un nuovo alimento può provocare perdita di appetito. La transizione deve essere graduale per evitare problemi digestivi e mancanza di fame.
-
Eccesso di cibo inadatto: Troppe leccornie o avanzi umani possono saziare il cane, riducendo l’interesse verso il cibo normale. È importante gestire bene snack e premi per evitare obesità e carenze nutrizionali.
-
Invecchiamento: Nei cani anziani l’olfatto si affievolisce e la digestione rallenta, riducendo l’appetito. Serve una dieta specifica, ricca di fibre, povera di grassi e facile da masticare.
-
Apatico o depresso: La perdita di un familiare o il ritorno alla routine possono causare depressione e quindi calo dell’appetito.
Come aiutare un cane con mancanza di appetito
-
Porta il cane dal veterinario per escludere malattie o problemi fisiologici.
-
Se la causa è psicologica, sarà necessario un trattamento adeguato.
-
Assicurati che il cibo sia di alta qualità e molto appetibile.
-
Il cibo per cani senza appetito di Amanova è realizzato con carne fresca di maiale iberico 100% e ingredienti naturali selezionati, offrendo un pasto equilibrato e gustoso anche per i cani più schizzinosi.