Pomerania
Il Pomerania è una delle razze di cani di piccola taglia più popolari e apprezzate al mondo. Il suo aspetto soffice ed elegante, unito a una personalità vivace, affettuosa e piena di energia, lo rendono un compagno ideale per famiglie e persone in cerca di un cane con una grande presenza nonostante le sue dimensioni. È un cane intelligente, sveglio e sempre vigile, che si distingue non solo per la sua bellezza, ma anche per il suo carattere entusiasta e il forte legame con i suoi proprietari.
Nonostante le dimensioni ridotte, il Pomerania è un cane con grande fiducia in sé stesso, che non esita a mostrarsi sicuro e protettivo nel suo ambiente. Il suo coraggio e la sua determinazione possono sorprendere, poiché spesso si comporta come un cane di taglia più grande, distinguendosi così tra le altre razze toy.


Caratteristiche







Contenuto comprimibile
Origini della razza
Il Lulù di Pomerania, come viene anche chiamato, ha le sue origini nella regione della Pomerania, un’area che oggi comprende parti della Polonia e della Germania. In origine, questi cani erano molto più grandi e venivano impiegati come cani da lavoro per la pastorizia e la sorveglianza, ma nel tempo sono stati selezionati per ottenere la taglia attuale.
Caratteristiche e attitudini
Come ti dicevamo, nonostante le sue piccole dimensioni, il Pomerania ha una personalità forte e un carattere sicuro di sé. È un cane vigile, con un grande istinto di guardia, che lo rende un eccellente cane da allarme nonostante il suo aspetto delicato. È sempre attento a ciò che accade intorno a lui e non esiterà ad abbaiare per segnalare qualsiasi movimento sospetto.
L’altezza del Pomerania varia solitamente tra i 18 e i 24 cm, con un peso che oscilla tra 1,8 e 3,5 kg. Nonostante il suo corpo minuto, è un cane agile e dinamico, che ama i giochi e le attività fisiche moderate. Ha una grande capacità di apprendimento, il che lo rende ideale per l’addestramento all’obbedienza e ai trucchi.
Per quanto riguarda il suo aspetto, il mantello soffice e la coda arrotolata sulla schiena sono due delle sue caratteristiche più distintive. Il suo pelo è a doppio strato, con un sottopelo denso e uno strato esterno lungo e morbido, che gli conferisce quell’aspetto voluminoso ed elegante. Esistono molte varietà di colore nel Pomerania, tra cui le più comuni sono arancione, crema, nero, marrone e grigio lupo.
Cura
Uno degli aspetti più importanti nella cura del Pomerania è la manutenzione del suo mantello.
A causa della sua abbondante pelliccia, richiede una spazzolatura frequente, almeno tre volte a settimana, per evitare nodi ed eliminare il pelo morto. Inoltre, si consiglia di fargli il bagno ogni tre o quattro settimane con prodotti specifici per mantenere la pelle sana e il pelo lucente.
Nonostante le sue piccole dimensioni, il Pomerania ha bisogno di esercizio quotidiano per restare in salute ed equilibrato. Sebbene non necessiti di lunghe passeggiate, è importante che abbia giochi e attività fisica moderata per evitare il sovrappeso. È inoltre consigliabile offrirgli giocattoli di stimolazione mentale per prevenire noia e ansia.
Per quanto riguarda l’alimentazione, è fondamentale fornirgli un mangime di alta qualità, adatto a razze di piccola taglia. A causa del suo metabolismo accelerato, il Pomerania ha bisogno di pasti bilanciati che gli forniscano l’energia necessaria senza causare problemi digestivi. Una dieta ricca di proteine e povera di grassi garantirà il suo benessere a lungo termine.
Malattie
Anche se è un cane forte e resistente, il Pomerania può essere predisposto ad alcune malattie ereditarie. Una delle più comuni è la lussazione della rotula, un problema che colpisce le sue piccole articolazioni e può causare zoppia o dolore nei movimenti. Per prevenirla, è fondamentale controllare il suo peso ed evitare salti eccessivi.
Un’altra patologia frequente nella razza è il collasso tracheale, che provoca difficoltà respiratorie e tosse cronica. Si consiglia di evitare l’uso del collare e preferire una pettorina per ridurre la pressione sulla sua delicata trachea. Tenerlo lontano da ambienti con polvere o fumo può anche contribuire a ridurre il rischio di questa malattia.
L’aspettativa di vita del Pomerania si aggira generalmente tra i 12 e i 16 anni, ma con un’alimentazione adeguata, controlli veterinari regolari e una vita attiva, può vivere anche più a lungo. Come per tutte le razze, la prevenzione e le cure appropriate sono fondamentali per garantirgli una vita lunga e in salute.
Se cerchi la migliore alimentazione per il tuo Pomerania, su Onlyfresh troverai opzioni formulate appositamente per le razze di piccola taglia. Offrigli una dieta equilibrata e di qualità per assicurargli benessere e vitalità in ogni fase della sua vita.
-
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
-
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
-
Low grain IpoallergenicoAggiungi al carrello
-
Low grain IpoallergenicoAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
-
Low grain IpoallergenicoAggiungi al carrello
-
Low grain IpoallergenicoAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
Low grain IpoallergenicoAggiungi al carrello
-
Low grain IpoallergenicoAggiungi al carrello
-
Low grain IpoallergenicoAggiungi al carrello
-
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello
-
Ipoallergenico Grain freeAggiungi al carrello